top of page

Il Nostro Mare

Tra le acque cristalline del Mar Ionio e del Mar Tirreno, scoprirai un paradiso costiero unico nel suo genere. La Calabria vanta alcune delle spiagge più belle e incontaminate d'Italia, dove la natura selvaggia si fonde armoniosamente con la tradizione e la cultura locale.

Caminia

La spiaggia di Caminia, situata nei pressi di Squillace Lido, è una delle perle della costa calabrese. Con le sue acque cristalline e la sabbia dorata, Caminia offre un paesaggio mozzafiato, ideale per chi cerca relax e bellezza naturale. Incorniciata da imponenti scogliere calcaree, questa spiaggia regala uno spettacolo suggestivo e unico, perfetto per gli amanti della fotografia e della natura.

Le acque di Caminia, limpide e tranquille, sono perfette per nuotare e fare snorkeling, rivelando un fondale ricco di vita marina. La spiaggia è ben attrezzata con stabilimenti balneari che offrono tutti i comfort, ma conserva anche zone più selvagge per chi preferisce un'esperienza più naturale. Nelle vicinanze, non mancano ristoranti e bar dove assaporare la cucina locale e godersi un rinfrescante drink con vista mare.

Visitare la spiaggia di Caminia significa immergersi in un angolo di paradiso, dove la bellezza della natura si combina con la tranquillità di un luogo ancora in parte incontaminato. Perfetta per famiglie, coppie e appassionati di attività all'aperto, Caminia è una destinazione imperdibile per chi soggiorna a Squillace Lido.

Copanello

+

Le scogliere che incorniciano la spiaggia creano suggestive calette e piscine naturali, ideali per fare snorkeling e scoprire la ricca vita marina del fondale. Copanello è ben attrezzata con stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni e servizi vari, garantendo il massimo comfort ai visitatori. Inoltre, i numerosi ristoranti e bar lungo la costa permettono di gustare deliziosi piatti di pesce fresco e specialità locali, accompagnati da panorami mozzafiato.

La spiaggia di Copanello è anche nota per le sue spettacolari albe e tramonti, che dipingono il cielo con colori vividi, creando momenti di pura magia. Questo angolo di Calabria è perfetto per famiglie, coppie e chiunque cerchi un luogo dove rilassarsi e godersi il mare in un ambiente naturale e accogliente. Una visita a Copanello è un'esperienza imperdibile per chi soggiorna a Squillace Lido e desidera esplorare le meraviglie della costa ionica.

Pietragrande

La spiaggia di Pietragrande, situata lungo la costa ionica della Calabria, è famosa per il suo iconico promontorio roccioso che si staglia maestoso sul mare. Questo imponente scoglio, da cui la spiaggia prende il nome, è una delle caratteristiche più distintive della zona, attirando turisti e appassionati di fotografia da ogni dove. Le acque di Pietragrande sono limpide e di un azzurro intenso, perfette per nuotare, fare snorkeling e immersioni.

Oltre alla bellezza naturale, Pietragrande offre stabilimenti balneari ben attrezzati, ideali per chi cerca comfort e relax. Qui è possibile noleggiare lettini e ombrelloni, e godersi una giornata di sole in totale tranquillità. I ristoranti e i bar lungo la spiaggia servono deliziosi piatti della cucina calabrese e bevande rinfrescanti, permettendo di assaporare il meglio della gastronomia locale con una vista spettacolare sul mare.

Pietragrande è anche un luogo molto apprezzato per gli sport acquatici, come il paddleboarding e il windsurf, grazie alle sue condizioni favorevoli e alle acque tranquille. La spiaggia è adatta a famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano vivere una giornata all'insegna del divertimento e della bellezza naturale. Una visita a Pietragrande è un'esperienza da non perdere per chiunque soggiorni a Squillace Lido, offrendo momenti indimenticabili e panorami mozzafiato.

Tropea

Tropea, perla della Costa degli Dei in Calabria, è rinomata per il suo mare cristallino e le sue spiagge incantevoli, che la rendono una delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo. Le sue spettacolari scogliere a picco sul mare offrono vedute mozzafiato, incorniciando calette di sabbia bianca e fine, bagnate da acque turchesi che sembrano uscite da una cartolina. Tra le spiagge più celebri, la Spiaggia della Rotonda e la Spiaggia del Cannone offrono angoli di paradiso dove rilassarsi e godersi il sole. Oltre alla bellezza naturale, Tropea è un luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici, come snorkeling, immersioni e windsurf. Il fascino del litorale si sposa perfettamente con la ricca storia del centro storico, dove vicoli pittoreschi, antichi palazzi e la famosa Chiesa di Santa Maria dell'Isola creano un'atmosfera unica e suggestiva. Tropea non è solo una meta balneare, ma un'esperienza completa che unisce natura, cultura e tradizione, regalando a ogni visitatore un soggiorno indimenticabile.

Le Castella

La spiaggia di Le Castella, situata sulla costa ionica della Calabria, è rinomata per la sua bellezza naturale e il suo suggestivo scenario storico. Questa località balneare deve il suo nome all'imponente castello aragonese che si erge su un isolotto roccioso collegato alla terraferma da un sottile istmo di sabbia, creando un paesaggio unico e affascinante.

Le acque cristalline di Le Castella sono ideali per nuotare e fare snorkeling, grazie alla presenza di un fondale ricco di flora e fauna marina. La spiaggia, caratterizzata da sabbia chiara e fine, è attrezzata con stabilimenti balneari che offrono servizi di noleggio attrezzature e ristorazione, assicurando comfort e relax ai visitatori.

Il castello aragonese, risalente al XV secolo, è il fulcro storico di Le Castella e offre una vista mozzafiato sul mare e sulle isole circostanti. Visitare questo sito storico è un'esperienza imperdibile per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura della Calabria, mentre la passeggiata lungo le mura del castello regala panorami indimenticabili sulla costa.

Nei dintorni di Le Castella, è possibile esplorare anche altre attrazioni naturalistiche e culturali, come la vicina riserva marina protetta di Capo Rizzuto, che ospita una vasta biodiversità marina e offre possibilità di escursioni e avvistamenti di fauna selvatica.

Pizzo Calabro

La spiaggia di Pizzo Calabro, situata lungo la costa tirrenica della Calabria, è celebre per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico. Caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline, questa spiaggia offre uno scenario mozzafiato che affascina visitatori di ogni parte del mondo.

Pizzo Calabro è una città ricca di storia e tradizione, nota per il suo castello aragonese che domina la baia e offre una vista panoramica spettacolare sul mare. La spiaggia di Pizzo è un luogo ideale per chi cerca relax e tranquillità, con ampie aree attrezzate di stabilimenti balneari che offrono comfort e servizi di alta qualità.

Le acque limpide e poco profonde di Pizzo Calabro sono perfette per nuotare e praticare sport acquatici come il windsurf e il kayak. Lungo la costa, i visitatori possono anche esplorare grotte marine e calette nascoste, rendendo l'esperienza ancora più avventurosa e affascinante.

Pizzo è famosa anche per il suo gelato, il tartufo di Pizzo, un dolce prelibato che richiama numerosi turisti ogni anno. I ristoranti e i bar lungo la spiaggia offrono una varietà di piatti della cucina calabrese, permettendo di gustare specialità locali mentre ci si gode il panorama sul mare.

In sintesi, la spiaggia di Pizzo Calabro è una meta perfetta per chi desidera vivere una vacanza all'insegna del mare cristallino, della cultura e della gastronomia locale. Un luogo dove storia e natura si fondono per creare un'esperienza indimenticabile sulla costa tirrenica della Calabria.

Montepaone

La spiaggia di Montepaone, situata lungo la costa ionica della Calabria, è una destinazione perfetta per chi cerca una combinazione di bellezza naturale e relax. Caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline, questa spiaggia offre uno scenario incantevole per trascorrere giornate indimenticabili al mare.

Montepaone è particolarmente apprezzata per la sua atmosfera tranquilla e familiare, ideale per famiglie e coppie in cerca di pace e tranquillità. La spiaggia è ben attrezzata con stabilimenti balneari che offrono servizi come lettini, ombrelloni e bar, assicurando il massimo comfort ai visitatori. Le acque poco profonde e calme rendono Montepaone anche un luogo sicuro e adatto ai bambini.

Grazie alla sua posizione privilegiata, Montepaone offre panorami spettacolari sul Mar Ionio e sulle vicine isole Eolie, creando un ambiente ideale per rilassarsi al sole o fare lunghe passeggiate lungo la battigia. Durante il periodo estivo, la spiaggia si anima di eventi locali, concerti e manifestazioni culturali che aggiungono fascino e vivacità alla località.

Per chi ama esplorare, nelle vicinanze della spiaggia di Montepaone si trovano anche aree naturalistiche e sentieri panoramici che invitano a scoprire la bellezza selvaggia della Calabria.

  © La Casetta.

bottom of page