

La nostra terra
Benvenuti nella splendida regione della Calabria, un gioiello nascosto nel cuore dell'Italia meridionale, dove l'incanto del mare turchese si fonde con l'entusiasmante scoperta di antichi tesori culturali e paesaggi mozzafiato. Qui, tra le scogliere frastagliate della costa e le vette maestose delle montagne, ogni angolo riserva un'esperienza unica e indimenticabile. Che siate in cerca di avventura all'aria aperta, di emozioni culturali o semplicemente di relax sulle spiagge dorate, la Calabria ha tutto quello che desiderate e molto di più.
Il nostro mare
Il mare della Calabria incanta i sensi con la sua bellezza incontaminata e i suoi paesaggi mozzafiato che si estendono lungo oltre 800 chilometri di costa. Con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline che sfumano dal turchese all'azzurro, e le baie segrete incorniciate da scogliere maestose, la Calabria offre un paradiso nascosto da scoprire. Dai celebri panorami di Tropea e Capo Vaticano alle spiagge meno conosciute e selvagge di Scalea e Capo Rizzuto, ogni tratto di costa offre uno spettacolo unico e indimenticabile. Le giornate trascorse a nuotare nelle acque limpide, a prendere il sole sulle spiagge dorate e a esplorare le calette appartate sono un'esperienza di pura gioia e rilassamento. Il mare della Calabria non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche un invito a immergersi in un mondo di avventure sottomarine, a scoprire i tesori sommersi dei fondali marini e a vivere momenti indimenticabili di relax e divertimento. Con la sua combinazione di paesaggi mozzafiato, acque cristalline e tradizioni autentiche, il mare della Calabria promette un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che lo visitano.
La nostra cucina
La cucina calabrese è una festa per i sensi, una ricca sinfonia di sapori, profumi e colori che riflettono l'autenticità e la passione per la buona tavola radicata nella storia millenaria della regione. Da generazioni, le famiglie calabresi tramandano ricette segrete e tradizioni culinarie che celebrano l'abbondanza dei prodotti della terra e del mare. Dai piatti a base di pesce fresco come la "mulinata" e la "spada alla ghiotta", alle specialità a base di carne come la "salsiccia di maiale" e la "nduja piccante", ogni boccone è un viaggio nel cuore della Calabria. I sapori intensi e genuini delle erbe aromatiche, dell'olio extravergine d'oliva e dei formaggi locali si fondono armoniosamente per creare piatti memorabili che soddisfano i palati più esigenti. Ma la cucina calabrese non è solo tradizione: chef innovativi e appassionati reinterpretano i piatti della tradizione con un tocco moderno e creativo, creando esperienze gastronomiche uniche che combinano sapori autentici con presentazioni eleganti e sorprendenti. Dalle trattorie di campagna ai ristoranti stellati, dalla semplicità rustica dei piatti tradizionali alle raffinatezze della cucina contemporanea, la Calabria offre un'ampia varietà di esperienze culinarie che promettono di deliziare e sorprendere anche i palati più raffinati.
La nostra natura
L'entroterra della Calabria è un tesoro nascosto che attende di essere scoperto, un mondo affascinante di paesaggi selvaggi, borghi medievali e tradizioni millenarie che raccontano la storia e l'anima autentica della regione. Gli amanti della natura troveranno un paradiso di avventure tra le vette imponenti delle montagne silenziose, i boschi secolari ricchi di flora e fauna selvatica, e i fiumi limpidi che solcano la campagna. Escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo permettono di esplorare i sentieri panoramici che si snodano tra i monti e le valli, offrendo panorami mozzafiato e incontri indimenticabili con la natura incontaminata. Ma l'entroterra della Calabria non è solo natura: borghi storici come Gerace, Stilo e Morano Calabro raccontano storie antiche di nobili signorie, monasteri e castelli che dominano le colline circostanti. I visitatori possono perdersi tra le stradine lastricate di pietra, ammirare l'architettura medievale e assaporare l'atmosfera autentica di un tempo lontano. Le tradizioni artigianali e culinarie sono vive e fiorenti in queste terre, dove si possono scoprire antichi mestieri e gustare prelibatezze gastronomiche preparate con ingredienti locali e ricette tramandate di generazione in generazione. Un viaggio nell'entroterra della Calabria è un'esperienza unica che offre la possibilità di immergersi nella bellezza e nell'autenticità di una regione ricca di tesori da scoprire e da amare.
La nostra storia
La Calabria è una terra ricca di storia, arte e cultura, con una miriade di tesori nascosti che attendono di essere scoperti. Dai borghi medievali alle antiche rovine, dalle chiese secolari ai musei d'arte, ogni angolo della regione racconta una storia affascinante che parla del passato glorioso e della ricca eredità culturale della Calabria. Le città storiche come Cosenza, Reggio Calabria e Tropea sono tesori di arte e architettura, con monumenti e palazzi che testimoniano l'importanza storica della regione nel corso dei secoli. Ma sono i borghi medievali e le cittadine nascoste che spesso offrono le scoperte più sorprendenti: paesini come Gerace, Stilo e Altomonte sono gioielli incastonati tra le colline, con vicoli stretti, piazze accoglienti e chiese antiche che risplendono di storia e fascino. Le rovine degli antichi insediamenti greci e romani, come Locri Epizephiri e Sibari, sono testimonianze di un passato glorioso che ancora oggi affascina e stupisce per la loro maestosità e bellezza. Ma la cultura calabrese non si limita solo agli edifici e ai monumenti: la regione è anche famosa per le sue tradizioni popolari, le feste religiose e le sagre gastronomiche che celebrano la ricchezza della sua cultura e delle sue tradizioni. Un viaggio culturale in Calabria è un'esperienza unica che offre la possibilità di immergersi nella bellezza e nell'autenticità di una regione ricca di storia, arte e tradizioni da scoprire e da amare.